ACCEDI
Venerdì, 16 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Conferimento: maggiori valori nel consolidato se non preesiste il controllo

Il documento OIC n. 17 chiarisce che prima dell’operazione conferente e conferitaria devono essere caratterizzate da una effettiva terzietà

/ Enrico ZANETTI

Martedì, 11 maggio 2010

x
STAMPA

I maggiori valori iscritti a seguito di un’operazione di conferimento d’azienda, sia dall’impresa conferente (maggior valore iscritto sulla partecipazione ricevuta in cambio) che dalla società conferitaria (maggior valore iscritto sull’azienda rispetto a quello cui risultava iscritta in capo al conferente), devono essere elisi dal bilancio consolidato, nel quale eventualmente confluiscono sia l’impresa conferente che la società conferitaria, ma soltanto se il conferimento ha natura meramente scorporativa (conferimento in newco controllata al 100% dal conferente), oppure se già ante conferimento tra conferente e conferitaria esisteva un legame partecipativo di controllo o comunque una situazione di assoggettamento a comune controllo in capo ad una terza impresa.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU