ACCEDI
Giovedì, 1 maggio 2025

FISCO

La «nuova» agevolazione per la proprietà contadina

Secondo il Notariato, quella introdotta con il «Milleproroghe» non è una proroga della vecchia agevolazione, ma una nuova disciplina

/ Anita MAURO

Giovedì, 13 maggio 2010

x
STAMPA

È stato pubblicato sul sito Internet del Consiglio Nazionale del Notariato lo Studio 49/2010/T, nel quale viene esaminata la disciplina introdotta, in sede di conversione del “decreto Milleproroghe”, in materia di piccola proprietà contadina (art. 2 co. 4-bis del DL 194/2009, come conv. dalla L. 25/2010).

Si ricorda che l’agevolazione per la formazione e l’arrotondamento della piccola proprietà contadina è stata originariamente disciplinata dalla L. 604/54 (e successive modifiche) e, poi, assoggettata a innumerevoli proroghe annuali.

La legge finanziaria per il 2010, però, non ha previsto l’abituale proroga. In seguito, tuttavia, la L. 25/2010, di conversione del DL 194/2009 (c.d. “decreto Milleproroghe”), ha in parte colmato la “lacuna”, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU