ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Comunicazioni «black list» al buio

Incrocio difficoltoso tra la lista del DM 4 maggio 1999 e quelle del DM 21 novembre 2001

/ Gianluca ODETTO

Giovedì, 8 luglio 2010

x
STAMPA

Il 31 agosto prossimo imprese e professionisti saranno chiamati per la prima volta a misurarsi con il nuovo adempimento introdotto dall’art. 1 del DL 40/2010, relativo alle comunicazioni delle operazioni con i paradisi fiscali.

Si tratta di un impianto normativo che assomma spezzoni di disposizioni in materia di IVA e di imposte sui redditi, spesso con scarso coordinamento, sicché rimangono dubbi significativi con particolare riferimento all’individuazione:
- degli Stati “non collaborativi”;
- delle operazioni da monitorare (si veda il correlato articolo “Obblighi di monitoraggio legati alla registrazione delle operazioni”, di oggi) 

Con riferimento al primo aspetto, il DL 40/2010 e le correlate disposizioni attuative non aiutano, limitandosi

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU