ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

In arrivo la nuova segnalazione certificata di inizio attività

Con la nuova procedura, i controlli sulle attività imprenditoriali avviate potranno essere svolti solo dopo la segnalazione ed entro termini prefissati

/ Paola RIVETTI

Venerdì, 9 luglio 2010

x
STAMPA

La riforma della libertà d’impresa è alle porte. Ad accelerare il procedimento ci ha pensato il Senatore Antonio Azzollini presentando, in Commissione Bilancio, un emendamento al DL 78/2010, che, se approvato, aggiungerebbe un ulteriore comma 4-bis all’art. 49 del DL 78/2010, introducendo, attraverso la sostituzione dell’art. 19 della L. 241/1990, la nuova segnalazione certificata di inizio attività (c.d. SCIA).

La SCIA (che dovrebbe sostituire la dichiarazione di inizio attività, DIA) avrebbe la funzione di sostituire ogni atto di autorizzazione, licenza, concessione non costitutiva, permesso o nulla osta, incluse le domande per iscrizioni in Albi o Ruoli richieste per l’esercizio di attività imprenditoriale, commerciale o artigianale il cui ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU