Formazione: in arrivo il regolamento sanzionatorio
Il consigliere del CNDCEC Veneziani anticipa che sono allo studio i procedimenti disciplinari sulla morosità e sulla violazione dell’obbligo formativo
Il tema dell’etica professionale e dei procedimenti disciplinari è ricorso più volte sulle pagine di questo quotidiano e, considerata la sua importanza, continuerà a farlo.
Come sempre, però, prima di poter costruire un sistema di regole adatto agli obiettivi che si vorrebbero raggiungere, è fondamentale conoscere norme e problematiche attuali. Allo scopo, ci siamo fatti aiutare da Emanuele Veneziani, in qualità di Consigliere nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili delegato alla disciplina e ai relativi procedimenti.
Dott. Veneziani, ci aiuti innanzitutto ad inquadrare le norme e le regole attualmente applicabili.
“Il procedimento disciplinare nei confronti di un iscritto ad un Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili è regolato dal capo V del
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41