In caso di cessione d’azienda, ricordare i conti d’ordine
Bisogna procedere alle scritture riguardanti sia garanzie e impegni che si trasferiscono al cessionario, sia quelli che sorgono per effetto della cessione
In caso di cessione d’azienda, il cedente, oltre che procedere alle scritture che interessano i conti dello stato patrimoniale e del conto economico, deve anche procedere alla scritture che riguardano i conti d’ordine, quali in particolare:
- quelle concernenti l’eliminazione delle garanzie e degli impegni che si trasferiscono unitamente all’azienda in capo al cessionario,
- quelle concernenti la contestuale rilevazione delle garanzie e degli impegni che sorgono proprio per effetto della cessione.
Per quanto riguarda le prime, si tratta, ad esempio, di eliminare i conti d’ordine accesi in relazione ai beni di terzi presso il cedente (come quelli posseduti dal cedente in forza di contratti di leasing che vengono trasferiti al cessionario unitamente all’azienda), ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41