ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Trasformazione eterogenea preclusa alle società di persone

Impossibile anche la trasformazione della società di persone in impresa individuale

/ Maurizio MEOLI

Venerdì, 10 settembre 2010

x
STAMPA

Non è ammissibile la trasformazione eterogenea di società di persone e, a maggior ragione, quella da società di persone in impresa individuale.
A sostenerlo è la Corte d’Appello di Torino nella sentenza 14 luglio 2010, confermando quanto già stabilito dal Giudice del Registro delle imprese presso il Tribunale di Mantova con decreto 28 marzo 2006.

Ai sensi dell’art. 2500-septies comma 1 c.c., le società di capitali possono trasformarsi in consorzi, società consortili, società cooperative, comunioni di azienda, associazioni non riconosciute e fondazioni. Il successivo art. 2500-octies comma 1 c.c., invece, prevede l’ipotesi inversa.
Nulla – afferma la Corte d’Appello di Torino – autorizza a ritenere che le ipotesi normativamente contemplate siano soltanto esempi. Anzi, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU