ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Costi di subappalto all’esame del CNDCEC

Con la circolare n. 21/IR, viene analizzato il regime civilistico, contabile e fiscale delle opere pluriennali

/ Silvia LATORRACA

Lunedì, 29 novembre 2010

x
STAMPA

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con la circolare n. 21/IR del 16 novembre 2010, ad opera dell’Istituto di Ricerca, interviene sul tema delle rimanenze di opere, forniture e servizi di durata ultrannuale (o, secondo la definizione codicistica, lavori in corso su ordinazione), fornendo un’approfondita disanima della disciplina civilistica in materia, del trattamento contabile e delle conseguenti implicazioni fiscali.

La questione attiene, più in particolare, ai contratti di appalto e prende spunto dai recenti interventi dell’Agenzia delle Entrate, la quale:
- con la risoluzione 22 ottobre 2009 n. 260 ha dapprima stabilito che, ai fini delle imposte dirette, il contratto di appalto (art. 1655 e ss. c.c.) è considerato una prestazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU