ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Conferimento: la gestione «temporale» delle differenziali inventariali

/ Enrico ZANETTI

Giovedì, 6 gennaio 2011

x
STAMPA

Sia che il conferimento di un’azienda venga effettuato “a valori contabili”, sia che la società conferitaria recepisca l’azienda “a valori effettivi”, quali risultanti da apposita perizia di stima (che, quando la conferitaria è una società di capitali, deve comunque accompagnare l’atto a prescindere), si pone nella generalità dei casi il problema della gestione giuridico-contabile delle differenze di valore che l’azienda conferita presenta alla data di efficacia giuridica del conferimento, rispetto a quelli assunti ai fini del conferimento.

Infatti, per quanto la valutazione dell’azienda ai fini del conferimento possa venire riferita a una data il più possibile vicina a quella in cui viene concretamente stipulato l’atto (a tale proposito, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU