Conferimento: la gestione «temporale» delle differenziali inventariali
Alla data di perfezionamento sussistono differenze di valore rispetto alla data della perizia, dovute alle operazioni aziendali compiute
Sia che il conferimento di un’azienda venga effettuato “a valori contabili”, sia che la società conferitaria recepisca l’azienda “a valori effettivi”, quali risultanti da apposita perizia di stima (che, quando la conferitaria è una società di capitali, deve comunque accompagnare l’atto a prescindere), si pone nella generalità dei casi il problema della gestione giuridico-contabile delle differenze di valore che l’azienda conferita presenta alla data di efficacia giuridica del conferimento, rispetto a quelli assunti ai fini del conferimento.
Infatti, per quanto la valutazione dell’azienda ai fini del conferimento possa venire riferita a una data il più possibile vicina a quella in cui viene concretamente stipulato l’atto (a tale proposito, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41