ACCEDI
Venerdì, 8 dicembre 2023 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Cooperative agricole «fuori» dal limite delle perdite

Con la ris. 129 diffusa ieri, l’Agenzia precisa le regole sull’indicazione in UNICO per i soggetti che fruiscono di regimi di esenzione dell’utile

/ Pamela ALBERTI

Martedì, 14 dicembre 2010

x
STAMPA

Per le cooperative agricole e della piccola pesca, ma anche quelle di produzione e lavoro, non opera l’art. 83 del TUIR. Questo il principale chiarimento della risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 129 di ieri, 13 dicembre 2010.
Ai sensi dell’art. 83 comma 1 del TUIR, in caso di attività che godono di regimi di parziale o totale detassazione dal reddito, le perdite fiscali assumono rilevanza nella stessa misura in cui assumerebbero rilievo i risultati positivi.

In relazione ai soggetti destinatari della limitazione, la risoluzione in oggetto precisa che la suddetta limitazione opera soltanto nel caso in cui il regime di esenzione del reddito si basi su una percentuale prestabilita di esenzione, come avviene, ad esempio, per i titolari di reddito derivante dall’utilizzazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU