ACCEDI
Giovedì, 1 maggio 2025

IMPRESA

Dall’INAIL incentivi per migliorare i livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro

Stanziati circa 60 milioni, con cui le imprese potrebbero finanziare parte dei costi per adottare i modelli organizzativi previsti dal DLgs. 231/2001

/ Annalisa DE VIVO

Giovedì, 16 dicembre 2010

x
STAMPA

Il tema della responsabilità delle imprese ex DLgs. 231/2001 è di grande attualità. La proliferazione del numero dei reati presupposto, da un lato, e la crescente attenzione da parte della giurisprudenza e degli operatori, dall’altro, contribuiscono ad animare costantemente il dibattito in merito alla reale efficacia della norma. In particolare, uno dei temi maggiormente discussi è quello inerente all’efficacia del sistema dei modelli organizzativi previsti per la prevenzione dei reati: ad oggi, infatti, il numero delle imprese che hanno adottato il “modello 231” è assolutamente esiguo. La circostanza è degna di attenzione, atteso l’elevato rischio di esposizione dell’impresa a pesanti sanzioni interdittive e pecuniarie in caso di compimento di uno dei reati ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU