ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Aumento all’1,5% del tasso di interesse legale: i riflessi fiscali e contributivi

Lo stabilisce il DM 7 dicembre 2010, pubblicato in G.U.: il «nuovo» tasso decorrerà dal 1° gennaio 2011

/ Arianna ZENI

Lunedì, 20 dicembre 2010

x
STAMPA

In attuazione dell’articolo 1284 c.c., il DM 7 dicembre 2010, pubblicato sulla G.U. n. 292 del 15 dicembre scorso, aumenta il tasso di interesse legale all’1,5% in ragione d’anno, rispetto al 1% stabilito dal DM 4 dicembre 2009.
Il nuovo tasso di interesse legale dell’1,5% si applica dal 1° gennaio 2011 e la sua variazione ha effetto anche in relazione ad alcune disposizioni fiscali e contributive.

Ai fini fiscali, ha rilevanza in particolare per il ravvedimento operoso

Ai fini fiscali, l’aumento del tasso di interesse legale dal 1° gennaio 2011 ha rilevanza, in particolare, in relazione alla procedura di ravvedimento operoso, di cui all’art. 13 del DLgs. 18 dicembre 1997 n. 472.
Per regolarizzare gli omessi, insufficienti o tardivi versamenti di tributi mediante

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU