ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Holding industriali «individuate» in base all’attività esercitata

Si prescinde dal dato formale dell’iscrizione nella sezione speciale dell’elenco previsto dall’art. 113 del TUB, ormai abrogato

/ Luca FORNERO

Giovedì, 23 dicembre 2010

x
STAMPA

Nella circolare n. 6 del 14 dicembre 2010, Assoholding fa il punto delle novità in materia tributaria, societaria, nonché di adempimenti nei confronti dell’Agenzia delle Entrate, che interessano le holding a seguito delle modifiche apportate, da ultimo, dal DLgs. n. 141 del 13 agosto 2010. Detto provvedimento ha variato alcune norme del DLgs. n. 385/93 (c.d. TUB), abrogando – tra l’altro – l’elenco previsto dal citato art. 113 e cancellando i soggetti ivi iscritti alla data di entrata in vigore, ossia a decorrere dal 19 settembre 2010 (si veda “Niente più elenco speciale per le holding” dell’11 settembre 2010).

Di particolare rilievo appaiono i chiarimenti relativi alla disciplina IRAP delle holding c.d. “industriali”, che ricalcano quelli ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU