La causa legale fa venir meno l’indipendenza del revisore
Il rapporto può essere interrotto per revoca, dimissioni o mutuo scioglimento
Nell’ambito delle norme introdotte dal DLgs. 27 gennaio 2010 n. 39 (Testo unico della revisione legale), le disposizioni relative all’indipendenza del soggetto incaricato della revisione (e, più in particolare, gli articoli 10 e 17) rientrano tra quelle che hanno destato maggiori interrogativi tra gli operatori, stante il fatto che il legislatore ha definito alcune regole generali atte a garantire l’indipendenza, ma ha rinviato, per l’individuazione dei criteri applicativi (quali, più propriamente, l’estensione della rete, le situazioni che possono compromettere l’indipendenza e le misure da adottare per rimuoverle, i servizi che pregiudicano l’indipendenza) ad appositi regolamenti del Ministro dell’Economia e delle Finanze e della Consob.
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41