ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Società di persone: litisconsorzio necessario a volte anche per l’IVA

L’inscindibilità della fattispecie porta con sé il simultaneo processo

/ Alfio CISSELLO

Sabato, 26 marzo 2011

x
STAMPA

È ormai pacifico e, sia permesso, anche eccessivamente enfatizzato a livello di “pubblicizzazione”, il principio in virtù del quale, nelle imposte imputate per trasparenza, tra soci e società di persone sussiste un litisconsorzio necessario. Da ciò, come ormai sapranno davvero tutti coloro i quali sono interessati alla materia, emerge la necessità che il contenzioso sia, senza eccezioni, trattato a livello unitario, per cui, qualora al processo non abbiano partecipato la società e tutti i soci, la Regionale (o la Corte di Cassazione) dovrà rimettere la lite in primo grado.

Ciò, a partire dalla sentenza delle Sezioni Unite n. 14815 del 2008, è stato seguito dalla giurisprudenza maggioritaria, anche se, stante il carattere impugnatorio del processo tributario, che talvolta  ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU