Nella srl, i soci convocano l’assemblea
Il potere è riconosciuto a chi rappresenta almeno un terzo del capitale sociale
Nelle srl non trova applicazione la regola, dettata per le spa dall’art. 2367 c.c., che prevede la convocazione dell’assemblea su ordine del Tribunale in caso di inottemperanza degli amministratori alla richiesta dei soci. Questi, peraltro, hanno la facoltà di convocare l’assemblea ove rappresentino almeno un terzo del capitale sociale.
Sono queste le interessanti precisazioni fornite dal decreto 19 novembre 2010 del Tribunale di Milano.
Il socio unico di una srl richiedeva, per ben due volte, all’amministratore unico della società la convocazione dell’assemblea per deliberare la revoca dello stesso. In entrambe le occasioni l’amministratore ometteva di procedere. Il socio unico, quindi, richiedeva al Tribunale un provvedimento cautelare (inaudita altera parte ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41