ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Nella srl, i soci convocano l’assemblea

Il potere è riconosciuto a chi rappresenta almeno un terzo del capitale sociale

/ Maurizio MEOLI

Martedì, 12 luglio 2011

x
STAMPA

Nelle srl non trova applicazione la regola, dettata per le spa dall’art. 2367 c.c., che prevede la convocazione dell’assemblea su ordine del Tribunale in caso di inottemperanza degli amministratori alla richiesta dei soci. Questi, peraltro, hanno la facoltà di convocare l’assemblea ove rappresentino almeno un terzo del capitale sociale.
Sono queste le interessanti precisazioni fornite dal decreto 19 novembre 2010 del Tribunale di Milano.

Il socio unico di una srl richiedeva, per ben due volte, all’amministratore unico della società la convocazione dell’assemblea per deliberare la revoca dello stesso. In entrambe le occasioni l’amministratore ometteva di procedere. Il socio unico, quindi, richiedeva al Tribunale un provvedimento cautelare (inaudita altera parte ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU