PVC determinante per verificare il superamento delle soglie di punibilità
Per la Cassazione è legittimo, inoltre, il ricorso all’accertamento induttivo quando le scritture contabili sono omesse o non regolarmente tenute
Ai fini della determinazione dell’ammontare dell’imposta evasa rilevante per accertare il superamento della soglia di punibilità (nel caso di specie, in relazione alla fattispecie di omessa dichiarazione) il giudice penale può legittimamente fare ricorso ai verbali di constatazione redatti dalla Guardia di Finanza, nonché utilizzare l’accertamento induttivo dell’imponibile quando le scritture contabili imposte dalla legge sono state irregolarmente tenute o non sono state tenute affatto.
Sono questi i principi ribaditi dalla sentenza 15 luglio 2011 n. 28053 della Corte di Cassazione.
Nel caso esaminato dai Giudici di legittimità, il legale rappresentante di un circolo (in apparenza un ente non profit, ma in realtà una società di fatto) ometteva di presentare le dichiarazioni ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41