ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Contributo di solidarietà a rischio

Secondo un dossier del Servizio del bilancio del Senato, la misura introdotta dal DL 138/2011 rischia di essere stata ampiamente sovrastimata

/ Alessandro BORGOGLIO

Lunedì, 29 agosto 2011

x
STAMPA

I poco più che 600.000 “eroi fiscali”, come sono stati ribattezzati di recente, sarebbero, invero, molti meno e verserebbero un contributo di solidarietà (ex art. 2, commi 1 e 2, del DL 138/2011) nettamente inferiore a quello stimato dal governo. Tale eventualità è stata prospettata dal Servizio del bilancio del Senato, in un dossier recentemente pubblicato, riguardante la c.d. “manovra di Ferragosto” (nota di lettura al A.S. 2887 – agosto 2010, numero 110).

In attesa degli emendamenti al Ddl. di conversione del DL 138/2011, si viene così a sapere che la microsimulazione IRPEF, con cui è stato stimato il gettito complessivo netto di circa 3,8 miliardi di euro nel triennio 2012-2014, è stata effettuata sulla base dei dati statistici delle dichiarazioni dei redditi presentate ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU