ACCEDI
Giovedì, 16 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

IVA indetraibile se manca il registro acquisti

La Cassazione ha ribadito che, in caso di accertamento, il contribuente deve esibirlo con le fatture passive e non basta allegare diversa documentazione

/ Alessandro BORGOGLIO

Martedì, 30 agosto 2011

x
STAMPA

È legittimo l’accertamento con cui l’Ufficio ha rettificato la dichiarazione IVA del contribuente, disconoscendo la detrazione dell’imposta assolta su fatture passive non annotate nell’apposito registro, perché mancante. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, con la sentenza  n. 16643 del 29 luglio 2011.
Come noto, l’art. 25 del DPR 633/1972 prevede che il contribuente debba numerare in ordine progressivo le fatture e le bollette doganali relative ai beni e ai servizi acquistati o importati nell’esercizio dell’impresa, arte o professione, e debba annotarle in apposito registro anteriormente alla liquidazione periodica, ovvero alla dichiarazione annuale, nella quale è esercitato il diritto alla detrazione della relativa imposta.

Nel caso di specie, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU