In dichiarazione dei redditi anche i «rapporti finanziari»
Lo stabilisce una norma dell’emendamento del Governo alla manovra-bis, ma tali dati sono già in possesso dell’Anagrafe tributaria
Che sia una trovata suggestiva è fuori dubbio: così come altrettanto è fuori dubbio che si tratti di una disposizione che non ha la benché minima utilità a fini di contrasto alla sacrosanta e condivisibile lotta all’evasione e all’elusione fiscale.
La bozza dell’emendamento del Governo al DL n. 138/2011, presentata ieri, contiene una norma che che stabilisce come nelle “dichiarazioni dei redditi” e nelle dichiarazioni IVA dovranno essere obbligatoriamente indicati gli estremi identificativi dei rapporti intrattenuti con gli operatori finanziari di cui all’art. 7, sesto comma, del DPR n. 605 del 1973.
Vale la pena ricordare che gli operatori finanziari ai quali fa riferimento la norma sono le banche, la società Poste italiane Spa, gli intermediari finanziari, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41