Tolleranza per gli irregolari versamenti del contributo unificato
La circolare del Ministero adotta un atteggiamento «soft» per i contribuenti che sbagliano nella quantificazione del contributo
Se per ciò che riguarda le specificazioni sulla determinazione, nonché sulla debenza del contributo unificato sono state effettuate alcune critiche alla circolare 1/2011 del Ministero dell’Economia e delle Finanze (si veda “Contributo unificato, dubbi anche dopo la circolare” del 24 settembre 2011, mentre per una completa disamina delle problematiche di applicazione del contributo si rinvia all’apposita scheda Eutekne), non possono che essere accolti con favore i chiarimenti relativi, per così dire, ai rapporti tra parti del processo e segreteria della Commissione tributaria.
Infatti, ove il difensore sbagli nel calcolo del contributo (o quantomeno adotti un’interpretazione diversa da quella fatta propria dalla segreteria della Commissione tributaria), verrà invitato
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41