Il nuovo volto della dilazione degli avvisi bonari
Nella conversione del Decreto «Salva Italia», eliminata la necessità di prestare garanzia e sanabili, a certe condizioni, i tardivi versamenti delle rate
Il DL 201/2011 contribuirà, quantomeno sotto il profilo delle garanzie, ad uniformare gli istituti deflativi del contenzioso presenti nell’ordinamento.
In un precedente intervento era stato specificato che il DL 98/2011, che aveva espunto l’obbligo di prestazione della garanzia, a prescindere dall’importo, per le rate da accertamento con adesione, acquiescenza e conciliazione giudiziale, si era palesemente dimenticato della dilazione degli avvisi bonari, disciplinata dall’art. 3-bis del DLgs. 462/97 (si veda “Cancellate le garanzie per adesione e conciliazione giudiziale” del 6 luglio 2011). Pertanto, sebbene per le dilazioni ove le rate successive alla prima fossero state nel complesso superiori a 50.000 euro, la garanzia rimaneva necessaria.
Ora, accogliendo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41