Detrazione del 36% su tutte le parti comuni condominiali
Dal prossimo anno, la detrazione non riguarderà più soltanto alcune delle parti comuni degli edifici residenziali
La detrazione del 36% delle spese sostenute per la manutenzione ordinaria e straordinaria, il restauro e il risanamento conservativo, nonché la ristrutturazione edilizia, compete, a decorrere dal prossimo 1° gennaio 2012, per i predetti interventi realizzati su tutte le parti comuni degli edifici residenziali e non più soltanto su alcune di esse, come precedentemente previsto. È quanto stabilisce l’art. 4 del Ddl. di conversione del DL 201/2011 (Decreto “Salva Italia”).
L’articolo 1 della L. 449/1997, che aveva introdotto il beneficio fiscale in oggetto, prevedeva che fossero agevolabili le predette tipologie di interventi realizzati “sulle parti comuni di edificio residenziale di cui all’articolo 1117, n. 1), del codice civile”, ovvero il ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41