ACCEDI
Mercoledì, 5 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Franchigia del redditometro calcolata sul dichiarato

L’impostazione dell’Agenzia differisce da quella del Secit, che già nel 1993 aveva imposto di prendere come riferimento l’accertato

/ Alfio CISSELLO

Venerdì, 27 gennaio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 38 del DPR 600/73, nella versione post DL 78/2010, stabilisce, quale condizione di legittimità dell’accertamento sintetico, che occorre la dimostrazione di uno scostamento tra reddito dichiarato e reddito ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU