ACCEDI
Venerdì, 22 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Dichiarazione di successione oltre il termine per l’inventario

Lo ha stabilito la Suprema Corte, precisando che il principio vale anche nel caso in cui l’erede perda il beneficio d’inventario

/ Anita MAURO

Sabato, 4 febbraio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel caso di accettazione dell’eredità con beneficio di inventario, il termine per la presentazione della dichiarazione di successione decorre dalla data di scadenza del termine per la redazione dell’inventario, anche se questo non viene rispettato e l’erede “perde” il beneficio di inventario.
Questo è il chiarimento fornito dalla Corte di Cassazione nella sentenza n. 1557, depositata ieri.

Si premette che l’accettazione dell’eredità con il beneficio di inventario (art. 484 c.c.) impedisce la confusione del patrimonio del defunto con quello dell’erede, con la conseguenza che l’erede non è tenuto a pagare i debiti ereditari se non nei limiti dei beni a lui pervenuti, e i creditori del defunto possono soddisfarsi sul patrimonio ereditario con

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU