ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Rendite più care per la società semplice

/ Salvatore SANNA

Mercoledì, 22 agosto 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

La disciplina fiscale applicabile alle società semplici che possiedono immobili ricalca per lo più quella riguardante i contribuenti persone fisiche.
Le componenti reddituali di derivazione immobiliare concorrono, infatti, alla formazione del reddito di tali soggetti secondo i criteri propri dei redditi fondiari.
Deve, quindi, essere applicato il corpo di norme contenuto negli artt. da 25 a 43 del TUIR, che regola l’imputazione dei redditi derivanti dal possesso di terreni e fabbricati.

Per i fabbricati o porzioni di fabbricato concessi in locazione a terzi, si tratti di fabbricati di civile abitazione ovvero commerciali, industriali, artigianali, eccetera, l’applicazione dei criteri fondiari postula che il relativo reddito venga determinato assumendo il maggior ammontare tra:
- il ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU