ACCEDI
Mercoledì, 28 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nel bilancio 2012 il rimborso IRES per l’indeducibilità IRAP

Secondo Assonime, già la norma primaria (DL 16/2012) ha reso il credito ragionevolmente certo nell’esistenza legittimandone l’iscrizione

/ Luca FORNERO

Mercoledì, 16 gennaio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circolare n. 1, diffusa ieri, 15 gennaio 2013, Assonime illustra il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate 17 dicembre 2012 n. 140973, con il quale è stato approvato il modello, con le relative istruzioni, per la richiesta di rimborso della maggiore IRPEF/IRES versata per i periodi d’imposta precedenti al 2012 a causa della mancata deduzione dell’IRAP relativa alle spese per il personale dipendente e assimilato (si vedano “Pronto il modello di rimborso per l’indeducibilità IRAP” del 18 dicembre e “Deduzione analitica IRAP cumulabile con quella forfetaria” del 19 dicembre 2012).

Innanzitutto, vengono riepilogati i termini e le modalità di presentazione del modello: al riguardo, si ricorda che l’istanza deve essere inviata all’Agenzia ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU