ACCEDI
Lunedì, 14 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

In Gazzetta le regole su revoca e dimissioni dall’incarico di revisione

Pubblicato ieri il relativo decreto del MEF, oltre al regolamento su istituzione e gestione della Sezione del Registro per i revisori inattivi

/ REDAZIONE

Giovedì, 21 febbraio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 43 di ieri sono stati pubblicati due nuovi decreti del Ministero dell’Economia e delle finanze in materia di revisione legale.

Nel dettaglio, il DM 28 dicembre 2012, n. 261, attuativo dell’art. 13, comma 4 del DLgs. n. 39/2010, costituisce il Regolamento che disciplina i casi e le modalità di revoca per giusta causa e di dimissioni dall’incarico di revisore legale, oltre a casi e modalità di risoluzione consensuale del contratto di revisione.
Innanzitutto, il decreto ricorda che la cessazione dall’ufficio di sindaco è disciplinata dagli artt. 2400 e 2401 c.c. anche quando la revisione legale è esercitata dal collegio sindacale, a norma dell’art. 2409-bis, secondo comma c.c.

Per ciò che concerne la revoca, l’incarico affidato ai revisori ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU