Con il Fondo di Garanzia accesso al credito facilitato
Intervento del Fondo appetibile anche per le banche, perché l’attivazione della garanzia rende l’operazione a rischio zero
Con circolare n. 631 del 28 novembre 2012, il MedioCredito Centrale ha modificato e sensibilmente migliorato le disposizioni operative del Fondo di Garanzia, in attuazione a quanto disposto dal Decreto MISE del 26 giugno 2012 (attuativo dell’art. 39 del DL n. 201/2011 convertito).
Il Fondo di Garanzia è d’interesse nazionale, finanziato dal Ministero dell’Economia e dal Ministero per lo Sviluppo economico e gestito operativamente da Banca del Mezzogiorno – MedioCredito Centrale (MCC). Introdotto per legge nel dicembre del 1996 per favorire l’accesso al credito alle PMI, eroga garanzie, controgaranzie e cogaranzie a tali imprese e ai confidi.
L’intervento del Fondo risulta molto appetibile per la banca finanziatrice, in quanto l’attivazione di questa garanzia ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41