ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Più semplici le lavorazioni sui beni in deposito IVA

/ Emanuele GRECO e Marco PEIROLO

Lunedì, 8 aprile 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le prestazioni sui beni non materialmente introdotti nel deposito possono godere del regime agevolativo previsto per i depositi IVA. Il Legislatore, in sede di conversione del DL 179/2012, è nuovamente intervenuto sulla norma di interpretazione autentica (art. 16, comma 5-bis del DL 185/2008) relativa alle prestazioni di servizi realizzate sui beni custoditi in deposito. La modifica ha efficacia retroattiva, applicandosi anche ai rapporti precedenti alla sua entrata in vigore.

L’art. 50-bis del DL 331/93 ha introdotto la disciplina sul deposito IVA. Il comma 4 lettera h) di tale norma regola il regime di sospensione d’imposta per le prestazioni di servizi rese sui beni in custodia nel deposito, comprese le operazioni di perfezionamento e le manipolazioni usuali. L’agevolazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU