ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nel 2013 aumentano le aliquote fiscali nell’Ue

Lo rileva un rapporto della Commissione europea, relativamente alle aliquote d’imposta normali applicate ai redditi di società e persone fisiche

/ Caterina ALAGNA

Martedì, 7 maggio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Dopo più di un decennio di costante seppur non sempre rilevante riduzione, nel 2013 le aliquote d’imposta applicabili sul reddito delle società registrano un lieve aumento. L’anno in corso conferma, così, la tendenza che la Commissione europea ha già registrato nel 2012.

Negli anni 1995-2009, le aliquote nominali complessive sono state interessate da una sostanziale tendenza al ribasso, che ha subìto una decisa accelerazione con l’ingresso nell’Ue – nel 2004 prima, quindi nel 2007 – dei nuovi Paesi membri. Il trend si spiega se si considera l’attrattiva costituita, per gli investimenti, dall’utilizzo di aliquote particolarmente favorevoli in questi ultimi Stati. Anche l’Irlanda è stata investita da azioni di rilancio e apertura della propria realtà economico-territoriale.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU