ACCEDI
Venerdì, 2 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Fallimento della holding di fatto: requisiti da «calibrare»

/ Maurizio MEOLI

Sabato, 22 giugno 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Tribunale di Torre Annunziata, in un provvedimento del 18 marzo scorso, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine alla fallibilità delle c.d. holding di fatto che appare opportuno riproporre.

È configurabile una holding di tipo personale (società di fatto), costituente impresa commerciale suscettibile di fallimento, quando questa agisca in nome proprio per il perseguimento di un risultato economico per il tramite dell’attività svolta, professionalmente, con l’organizzazione ed il coordinamento dei fattori produttivi relativi al gruppo. Deve, cioè, trattarsi di una stabile organizzazione volta a determinare l’indirizzo, il controllo ed il coordinamento dei fattori produttivi del gruppo (e non un mero esercizio dei poteri inerenti alla qualità di socio). Ciò ne determina la ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU