ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

FISCO

Agevolazione prima casa: anche il ripostiglio rientra nella superficie utile

La Corte di Cassazione ricorda le modalità per il computo della superficie utile ai fini della qualifica dell’immobile come «non di lusso»

/ Anita MAURO

Giovedì, 18 luglio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il computo della “superficie” utile, ai fini di verificare la qualifica “non di lusso” dell’immobile acquistato con l’agevolazione prima casa, deve tenere conto di tutti i vani dell’immobile (ad eccezione solo di quelli espressamente esclusi dall’art. 6 del DM 2 agosto 1969), compreso il “ripostiglio”, a prescindere dall’abitabilità.
D’altro canto, non si realizza la decadenza dall’agevolazione prima casa ove il contribuente non trasferisca la residenza nel Comune in cui si trova l’immobile acquistato con l’agevolazione entro 18 mesi dal rogito, a causa del verificarsi di una causa di “forza maggiore”, ovvero un evento non imputabile al contribuente, inevitabile ed imprevedibile, che abbia oggettivamente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU