Valore normale anche per le transazioni infragruppo tra società italiane
L’operatività dell’art. 110 comma 7 del TUIR si estende al «transfer pricing domestico»
La valutazione fiscale delle manovre sui prezzi di trasferimento interni (c.d. “transfer pricing domestico”) deve essere ispirata al principio, avente valore generale, stabilito dall’art. 9 del TUIR, che impone il riferimento al valore di mercato per i corrispettivi e gli altri proventi derivanti dalle cessioni di beni e dalle prestazioni di servizi.
Lo ha affermato la sentenza n. 17955 del 24 luglio 2013, con cui la Cassazione ha accolto il ricorso presentato dall’Agenzia delle Entrate avverso una pronuncia della Commissione tributaria regionale, la quale negava l’antieconomicità del ricarico applicato alle cessioni di beni effettuate da una controllante nei confronti della propria controllata, quest’ultima localizzata in un’area del Mezzogiorno titolata ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41