ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Ravvedimento ritenute 2012 con compensazione di credito IVA annuale

/ Pamela ALBERTI e Massimo NEGRO

Giovedì, 29 agosto 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

In presenza di ritenute da versare relative al 2012 e di un credito IVA annuale derivante dalla dichiarazione relativa al 2012 (modello IVA 2013 o UNICO 2013), la compensazione ex art. 17, comma 1 del DLgs. 241/97 tra i suddetti debiti/crediti può avvenire qualora siano rispettate alcune condizioni.

Come già evidenziato su queste colonne, il ravvedimento delle ritenute 2012 può essere effettuato entro il termine di presentazione “prorogato” del modello 770 (cfr. “La proroga per i 770 dovrebbe avere effetti anche sul ravvedimento operoso” del 25 luglio e “Entro il 20 settembre, modelli 770/2012 e ravvedimento ritenute 2011” dell’11 settembre 2012). Infatti, per effetto del “nuovo” termine disposto dal DPCM 24 luglio 2013, entro il 20 settembre ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU