Ravvedimento ritenute 2012 con compensazione di credito IVA annuale
L’operazione implica l’invio della dichiarazione entro fine agosto, se l’importo del credito è superiore a 5.000 euro
In presenza di ritenute da versare relative al 2012 e di un credito IVA annuale derivante dalla dichiarazione relativa al 2012 (modello IVA 2013 o UNICO 2013), la compensazione ex art. 17, comma 1 del DLgs. 241/97 tra i suddetti debiti/crediti può avvenire qualora siano rispettate alcune condizioni.
Come già evidenziato su queste colonne, il ravvedimento delle ritenute 2012 può essere effettuato entro il termine di presentazione “prorogato” del modello 770 (cfr. “La proroga per i 770 dovrebbe avere effetti anche sul ravvedimento operoso” del 25 luglio e “Entro il 20 settembre, modelli 770/2012 e ravvedimento ritenute 2011” dell’11 settembre 2012). Infatti, per effetto del “nuovo” termine disposto dal DPCM 24 luglio 2013, entro il 20 settembre ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41