ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

IVA nel settore nautico ancora «in alto mare»

Le modifiche introdotte dalla Comunitaria 2010 destano tuttora dubbi interpretativi

/ Marco PEIROLO e Massimo DE NARDI

Mercoledì, 2 ottobre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Una relativamente recente modifica normativa contenuta nella L. n. 217/2011 (Comunitaria 2010), volta al recepimento dell’art. 148, par. 1, lett. a) della Direttiva n. 2006/112/CE in merito al regime IVA delle operazioni assimilate alle esportazioni riguardanti le imbarcazioni, è ancora in attesa di un chiarimento ufficiale sulla sua concreta applicazione pratica, con ciò implicando non poche incertezze in capo agli operatori del settore nautico, tra i quali quelli attivi nel c.d. “leasing nautico”.

La Comunitaria 2010 ha modificato, tra l’altro, la lett. a) del primo comma dell’art. 8-bis del DPR n. 633/1972, introducendo un ulteriore requisito per l’individuazione delle fattispecie cui può applicarsi la non imponibilità, relativo alla qualificazione delle ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU