ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Dal 2014 torna la deduzione IRAP per nuovi assunti

Il Ddl. di stabilità prevede la riedizione dell’incentivo in vigore dal 2005 al 2008, ma con una riduzione dell’importo massimo deducibile

/ Luca FORNERO

Giovedì, 17 ottobre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra le misure per il lavoro e le imprese contemplate dall’art. 6 del Ddl. di stabilità 2014, per i soggetti che incrementano il numero di dipendenti assunti con contratto a tempo indeterminato, rispetto al numero dei lavoratori assunti con il medesimo contratto mediamente occupati nel periodo d’imposta precedente, è prevista la deducibilità, ai fini IRAP, del costo del predetto personale. In pratica, viene riproposto – con lievi modifiche – l’incentivo applicabile nei periodi d’imposta dal 2005 al 2008. A differenza del passato, ora non sono più previsti limiti temporali: l’attuale agevolazione dovrebbe quindi applicarsi a regime.
La deduzione compete per il periodo d’imposta in cui è avvenuta l’assunzione e per i due successivi:
- per un importo annuale ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU