Modelli 730, acconti IRPEF da ricalcolare
Il sostituto d’imposta deve ricalcolare la seconda o unica rata di acconto IRPEF per tenere conto dell’aumento dal 99% al 100%
Nell’ambito delle “complicazioni” collegate alla gestione della seconda o unica rata di acconto IRPEF, è necessario analizzare anche la situazione dei contribuenti che hanno presentato il modello 730/2013.
L’art. 11, commi 18 e 19, del DL 28 giugno 2013 n. 76, convertito nella L. 9 agosto 2013 n. 99, infatti, ha incrementato di un punto percentuale la misura degli acconti IRPEF, che passano dal 99% al 100%, a decorrere dal periodo d’imposta 2013 (la nuova misura è quindi stabilita a regime).
Per quest’anno, però, considerato che il suddetto DL è entrato in vigore lo scorso 28 giugno, viene espressamente stabilito che l’incremento dell’acconto IRPEF produca effetti solo nell’ambito della seconda o unica rata; pertanto:
- in sede di versamento ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41