ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Congedi per parenti o affini entro il terzo grado di disabili gravi

L’INPS ne esamina la disciplina anche alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n. 203/2013

/ Luca MAMONE

Sabato, 16 novembre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circ. n. 159 di ieri, 15 novembre 2013, l’INPS fornisce alcune precisazioni e chiarimenti con riferimento alla fruizione dei congedi previsti dal DLgs. n. 151/2001 (ovvero il Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità) per consentire l’assistenza a persone disabili in situazione di gravità, anche alla luce dell’impatto sulla disciplina procurato dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 203/2013.

Con tale pronuncia, infatti, è stata stabilità l’illegittimità costituzionale dell’art. 42, comma 5 del DLgs. n. 151/2001, nella parte in cui, in assenza di altri soggetti idonei a prendersi cura della persona disabile in situazione di gravità, non viene incluso nel novero dei soggetti legittimati ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU