ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

IL CASO DEL GIORNO

L’omessa impugnazione del diniego non pregiudica il ricorso

/ Alessandro BORGOGLIO

Giovedì, 28 novembre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 30, comma 4-bis della L. 724/1994 dà la possibilità al contribuente di richiedere la disapplicazione della disciplina antielusiva sulle società di comodo mediante presentazione di interpello ex art. 37-bis, comma 8 del DPR 600/1973. 

Con una recente sentenza, la n. 75/5/13 del 7 ottobre 2013, la C.T. Reg. di Bari ha nuovamente affrontato la questione dell’impugnabilità del rigetto dell’istanza di interpello disapplicativo, pervenendo alla conclusione che il provvedimento di rigetto della DRE, non essendo espressamente elencato tra gli atti di cui all’art. 19 del DLgs. 546/1992 e non costituendo formalizzazione di una pretesa tributaria compiuta, bensì limitandosi ad assumere la forma di un “contributo interpretativo”, non può essere autonomamente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU