L’omessa impugnazione del diniego non pregiudica il ricorso
La mancata impugnazione del rigetto non comporta la «cristallizzazione» dell’applicazione del regime antielusivo
L’art. 30, comma 4-bis della L. 724/1994 dà la possibilità al contribuente di richiedere la disapplicazione della disciplina antielusiva sulle società di comodo mediante presentazione di interpello ex art. 37-bis, comma 8 del DPR 600/1973.
Con una recente sentenza, la n. 75/5/13 del 7 ottobre 2013, la C.T. Reg. di Bari ha nuovamente affrontato la questione dell’impugnabilità del rigetto dell’istanza di interpello disapplicativo, pervenendo alla conclusione che il provvedimento di rigetto della DRE, non essendo espressamente elencato tra gli atti di cui all’art. 19 del DLgs. 546/1992 e non costituendo formalizzazione di una pretesa tributaria compiuta, bensì limitandosi ad assumere la forma di un “contributo interpretativo”, non può essere autonomamente ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41