Da verificare la deducibilità della perdita da cessione del credito
L’OIC 15 contempla la rimozione dal bilancio anche nell’ipotesi pro solvendo, ma la novità della legge di stabilità dovrebbe valere solo per i casi pro soluto
La L. 27 dicembre 2013 n. 147 (legge di stabilità per il 2014), come illustrato su Eutekne.info (si veda “Deducibili le perdite su crediti cancellati dal bilancio” del 27 dicembre 2013), ha introdotto – nell’ambito dell’art. 101, comma 5 del TUIR – la deducibilità dal reddito d’impresa della perdita derivante dalla cancellazione del credito dal bilancio, in ossequio ai principi contabili.
Nel caso delle imprese che applicano gli standard nazionali, la novità normativa è certamente applicabile con riguardo ai componenti negativi emergenti a seguito della cessione pro soluto del credito, ovvero senza azione di regresso, per la quale il rischio di insolvenza del debito è trasferito al cessionario: al ricorrere di tale ipotesi, l’OIC 15, § D.VII.a), prevede la ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41