Con la delega fiscale più rigore sul raddoppio dei termini
Diventa necessario che la denuncia penale sia effettivamente inviata dall’Amministrazione finanziaria
La Camera ha approvato in via definitiva il 27 febbraio il disegno di legge delega di riforma del sistema fiscale, che introduce rilevantissime novità in tema di accertamento, riscossione e contenzioso.
L’art. 6 prevede una sorta di armonizzazione, specie in termini di numero delle rate, della disciplina delle rateazioni dei debiti fiscali, fattispecie in cui, nel modello attuale, si assiste ad una irragionevole differenziazione tra contribuenti che accedono alla dilazione dei ruoli e contribuenti che possono rateizzare debiti a seguito di avvisi bonari e per effetto degli istituti deflativi del contenzioso.
Sarebbe opportuno che venisse abolita, o quantomeno mitigata, la maxi sanzione del 60% (parametrata al residuo dovuto a titolo di imposta) irrogata a chi non paga una rata e non sana ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41