ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La SOSE «boccia» il regime dei minimi

La mancata comunicazione dei dati strutturali non consente il controllo dei soggetti

/ Paola RIVETTI

Giovedì, 10 aprile 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel corso dell’audizione alla Commissione Finanze del Senato dell’8 aprile scorso, Giampietro Brunello, amministratore delegato di SOSE spa, ha illustrato l’apporto fornito dagli studi di settore nella lotta all’evasione. Tra i vari argomenti trattati, particolarmente interessante è quello che mette in relazione gli studi di settore con il regime dei contribuenti minimi (ora, regime di vantaggio).

Innanzitutto, vengono definiti i concetti di marginalità (già noto) e di minimalità economica.
Il primo è riferibile a tutti gli operatori che per cause indipendenti o anche dipendenti dalla propria volontà gestiscono l’attività imprenditoriale non secondo logiche di mercato, ma di “sopravvivenza economica”; elementi indicatori di tale condizione sono rappresentati, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU