ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Senza confisca per equivalente del profitto i reati tributari prescritti

/ Maurizio MEOLI

Giovedì, 29 maggio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Un tema recentemente molto discusso, ed affrontato in modo poco organico in giurisprudenza, attiene alla possibilità di procedere o meno alla confisca “per equivalente” del profitto del reato, ex art. 322-ter c.p. (istituto che interessa anche l’ambito penale tributario), a fronte dell’intervenuta estinzione per prescrizione.

A sostegno della soluzione rigorosa sono sovente richiamate le sentenze 39756/2011 e 32273/2010 della Cassazione. Tali decisioni, peraltro, hanno ad oggetto la confisca obbligatoria prevista dall’art. 240 comma 2 n. 1 c.p. (o anche dall’art. 12-sexies del DL 306/92) delle cose che costituiscono il prezzo del reato, cioè una misura di sicurezza patrimoniale, e fanno leva sul combinato disposto degli artt. 210 e 236 c.p.; ovvero su norme ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU