Illegittimità costituzionale delle sanzioni per violazioni dell’orario di lavoro
Il DLgs. 66/2003, prevedendo sanzioni maggiori rispetto alla disciplina previgente, ha violato i criteri della legge delega
Con la sentenza 153 di ieri, 4 giugno 2014, la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimi i commi 3 e 4 dell’art. 18-bis del DLgs. 66/2003, con i quali viene disciplinato il regime sanzionatorio in caso di violazione, da parte del datore di lavoro, delle regole che riguardano la durata massima dell’orario di lavoro, il limite minimo di riposo giornaliero e settimanale, nonché le ferie annuali.
Il motivo di tale illegittimità costituzionale consiste nella previsione, da parte della citata norma, di sanzioni più elevate rispetto a quelle previste dalla normativa previgente, violando in questo modo il criterio direttivo della legge delega contenuta nella L. 39/2002 – sulla base della quale è stato emanato lo stesso DLgs. 66/2003 – secondo cui dovevano essere previste “sanzioni ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41