ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Fondo di solidarietà residuale per imprese senza limite di settore

L’Istituto nazionale di previdenza precisa che l’istituzione è stata prevista per le imprese «fuori» dall’integrazione salariale

/ REDAZIONE

Mercoledì, 3 settembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’INPS, con la circ. n. 100 di ieri, è tornata sull’art. 3 della L. 92/2012 “Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita”. Già nella circ. 99 si era concentrata sui Fondi di solidarietà (si veda “Dall’INPS, riepilogo sui fondi di solidarietà e chiarimenti sul TFR” del 9 agosto 2014), ora aggiunge nuovi chiarimenti concentrandosi sul Fondo di solidarietà residuale, sulla disciplina di finanziamento e adempimenti procedurali. 

Il Fondo di solidarietà residuale è stato istituito con decreto interministeriale n. 79141 del 7 febbraio 2014 ed è stato istituito presso l’INPS in attuazione della previsione dell’art. 3, comma 19 della L. n. 92/2012. Non ha personalità giuridica e costituisce una gestione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU