Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Sabato, 30 settembre 2023 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Fisco e Giustizia, i commercialisti riaprono il dialogo con il Governo

Nella giornata di ieri, il Presidente Longobardi è stato ricevuto dal Ministro della Giustizia Orlando e dal Viceministro dell’Economia Casero

/ Savino GALLO

Mercoledì, 17 settembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

La riforma della giustizia varata dall’Esecutivo, che mira a ridurre il contenzioso civile attraverso l’introduzione di nuovi istituti deflattivi quali l’arbitrato veloce e la negoziazione assistita, funzionerà solo se anche i commercialisti verranno fattivamente coinvolti. Gerardo Longobardi, Presidente nazionale di categoria, lo aveva scritto qualche settimana fa in un documento inviato al Ministero della Giustizia (si veda “Longobardi: «Anche i commercialisti nel collegio arbitrale»” del 28 agosto) e lo ha ribadito ieri, nel corso di un incontro con il titolare del Dicastero di via Arenula, Andrea Orlando.

Una riunione durante la quale il numero uno dei commercialisti, accompagnato da Felice Ruscetta e Maria Luisa Campise (Consiglieri nazionali con delega alle ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU