ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Ancora possibile la compensazione di F24 «a saldo uno» senza intermediario e c/c

Con i servizi di internet banking, addebitabile una compensazione non «a zero» anche su conto corrente di soggetti diversi

/ Antonio ZAPPI

Venerdì, 3 ottobre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Da qualche giorno, anche i contribuenti privati (ovvero che non siano imprenditori o professionisti), se intendono pagare, senza doversi appoggiare agli intermediari abilitati (professionisti, associazione di categoria, Caf, ecc.), un modello F24 superiore a 1.000 euro (ovvero un modello di versamento con un saldo inferiore, ma ridotto o annullato grazie ad una compensazione di crediti), dovranno generalmente aderire ai servizi telematici di pagamento messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, ovvero stipulare un contratto di home o remote banking con la propria banca o posta. Da ciò discende che gli stessi contribuenti dovranno tendenzialmente anche aprire un proprio conto corrente (anche cointestato con altri, purché con firma disgiunta).

È, peraltro, ben noto come, con i servizi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU