Totalmente esenti da IMU i terreni agricoli nei Comuni sopra i 600 metri
Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato l’atteso decreto con l’elenco dei Comuni in base all’altitudine
Finalmente, con decreto del 28 novembre 2014, reso disponibile ieri dal Dipartimento delle Finanze sul proprio sito (www.finanze.it), si chiude il cerchio, almeno dal punto di vista normativo, della documentazione necessaria per il corretto conteggio del saldo IMU 2014.
Infatti, a partire dal 2014, l’articolo art. 4 comma 5-bis del DL n. 16/2012 aveva previsto, ai fini dell’esenzione di cui alla lett. h) del comma 1 dell’art. 7 del DLgs. n. 504/92, una “rivisitazione” dei Comuni montani sulla base della loro altitudine, agevolando i terreni posseduti da coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali di cui all’art. 1 del DLgs. n. 99/2004, iscritti nella previdenza agricola.
L’art. 22 comma 2 del DL n. 66/2014, riscrivendo l’art. 4 comma ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41