ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Al via la trasmissione dati per la precompilazione dei 730

Le informazioni sui mutui, premi di assicurazione e contributi previdenziali, relative al 2014, devono essere inviate entro il 2 marzo 2015

/ Massimo NEGRO

Mercoledì, 17 dicembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con tre provvedimenti emanati ieri, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito le modalità per l’invio all’Anagrafe tributaria, da parte delle imprese di assicurazione, degli enti previdenziali, delle banche e degli intermediari finanziari, dei dati relativi agli oneri deducibili e detraibili da acquisire per la precompilazione dei modelli 730, secondo quanto stabilito dall’art. 3 del DLgs. 21 novembre 2014 n. 175 (c.d. “decreto semplificazioni”).

Ai fini della precompilazione della dichiarazione, è stato infatti stabilito che i soggetti che erogano mutui agrari e fondiari, le imprese assicuratrici, gli enti previdenziali e le forme pensionistiche complementari devono trasmettere all’Anagrafe tributaria, in relazione a tutti i soggetti del rapporto, una comunicazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU